Causa viaggio disconnesso, ero rimasto indietro con le pubblicazioni su Fantastico!
In ordine:
Le stazioni metropolitane come prigioni sotterranee
La percezione della morte durante una riunione aziendale
La redenzione immorale del rientro dalle vacanze capitaliste
Fantastico
Fantastico #32: Crash
Crash fuori stagione. Non c’è bisogno di aggiungere altro.
Contro i gourmet
Mangiare troppo è un problema (del e da primo mondo): contro i gourmet.
Il mastino dei Baskerville
Questa settimana ho scritto qualcosa di diverso, anche come tono, con più riferimenti meta del solito, pur rimanendo dentro alle regole che ho imposto al mio gioco.
Si chiama Il mastino dei Baskerville, questo racconto per Fantastico! #28.
Stagioni diverse
Col titolo sbagliato, ma su Fantastico #27 è uscito anche stagioni diverse.
Fantastico! #25: Isola di cemento
Altro racconto pubblicato su Fantastico!: Isola di cemento.
La struttura del cosmo
Uscito un altro racconto per Fantastico, link diretto.
Questa cosa dei racconti mi sta coinvolgendo abbastanza: meno difficile emotivamente e regala anche qualche soddisfazione in più.
O almeno spero.
Di questo mondo e degli altri
Oggi è uscita una cosa scritta da me da qualche parte, un racconto. Qualunque cosa sia, è la prima da anni. Non che significhi qualcosa di particolare, ma si tratta pur sempre di qualcosa scritto da me e pubblicato tramite un intermediario diverso da me, e sottintende in ogni caso un filtro, un vaglio e un’approvazione altra (pur con tutte le riserve del caso, pur rimanendo trasversale, aggettivale, consustanziale, pur pur purr come fanno i gatti). Insomma, è poco niente tutto, quantomeno un piccolo stimolo, un input di positività che mi fa marciare le dita un po’ più rapide del solito, disperdendo qualche strato di sabbia, ruggine e disillusione dalle mie articolazioni.
Ora spero che non rimanga un episodio felice e che diventi più facile anche per me penetrare l’impenetrabile, come se poi ci fosse qualcosa dall’altra parte.