Il problema con i libri di Saramago è che sarebbero da citare dall’inizio alla fine.
Specie questo qui, La caverna, così attuale, contemporaneo e simbolo della Crisi. Dall’inizio alla fine, dalla prima all’ultima pagina, il libro si svolge nel mondo distopico post-2008, persino nella sua (non) risoluzione. Peccato che sia stato scritto quasi 10 anni prima.
Mi limito a un’ultimo passo, emblematico, del libro, poi basta.
TI VENDEREMMO TUTTO QUELLO DI CUI HAI BISOGNO SE NON PREFERISSIMO CHE TU ABBIA BISOGNO DI CIÒ CHE VENDIAMO
[José Saramago, La caverna (A Caverna), 2000,
trad. Rita Desti, Giulio Einaudi editore 2004, p.267]
Leave a Reply