Neon Genesis Evangelion

Il perturbante che migliora la vita

In questi giorni, per un motivo o per l’altro, ho riguardato le prime due puntate di Neon Genesis Evangelion e mi sono ricordato di uno dei (tanti) momenti perturbanti di questa serie-anime (la migliore di tutti i tempi, a scanso di equivoci), uno di quei momenti di smarrimento che poi ricorderò come bellissimi, come l’alba di una nuova era della (mia) mente.
Continue Reading →

Le classifiche del 2013 #4: altri 2 film

Quest’anno ho visto due film al cinema che non riesco a includere in (nessuna) classifica.

historia-de-la-meva-mort-albert-serra-posterIl primo è Historia de la meva mort di Albert Serra, film catalano coraggiosissimo e anacronistico, non per questo privo di fascino, anzi. Ne avevo già parlato brevemente qui, per quanto mi era riuscito. Non saprei in realtà cosa aggiungere, ma mi rimaneva la voglia di citarlo. In generale sono sempre per concedere meno sconti possibili allo spettatore quindi apprezzo un’opera simile, nella sua peculiarità e difficoltà, anche perché è stata fatta da un giovane e nel 2013.

 

Il secondo è un film davvero fuori (da qualsiasi) classifica. Parlo ovviamente di Evangerion shin gekijôban: Kyu, meglio noto anche come Rebuild of Evangelion 3.0: You Can (Not) Redo di Hideaki Anno. Visto al cinema (il mio primo Evangelion al cinema!), ma non so proprio cosa pensarne. Mi consola il fatto di non essere l’unico. Aspetto fiducioso l’uscita di Final, previsto per il 2015 forse (la data ufficiale non è ancora uscita, chissà se stavolta la proietteranno direttamente sulla luna), nel frattempo perdo il mio tempo su DummySystem.

Le classifiche del 2013 #3: 6 film e 1 serie tv

Di film di quest’anno ne ho visti relativamente pochi, quindi classifica da 6 posti (+1), oltre alla serie tv più bella del 2013, per me che di serie tv ne guardo davvero poche (ah, non è Breaking Bad ovviamente).


Continue Reading →